Mi chiamo Alessia, sono laureata in lettere moderne e insegno italiano e storia alle scuole superiori.
Fin da piccola ho sempre amato non solo la lettura, ma anche i libri come oggetti materiali. Mamma racconta che, ancora prima che imparassi a leggere, mi incuriosiva tutto quanto avesse delle pagine da sfogliare. Dall’età di sei anni il mio comodino è sempre stato (ed è) pieno di libri: libri che sto leggendo (a volte anche più di due alla volta!) libri che vorrei leggere, libri che ho già letto ma di cui voglio rileggere capitoli o frasi… insomma una passione che non mi ha mai abbandonata e che mi ha spinta ad intraprendere lo studio della letteratura, della linguistica e della filologia.
Svolgo il mio lavoro di insegnante con grande impegno e con grande passione. Nonostante si parli sempre male della nostra scuola, spero che sia ancora possibile salvarla dal baratro verso cui sta inesorabilmente precipitando, e credo fermamente nel ruolo decisivo che un buon insegnante può (deve) avere nel percorso di formazione di un giovane ragazzo o di una giovane ragazza.
La lettura quindi non è più solo una passione, ma è anche un aspetto del mio lavoro: sono sempre alla ricerca di buoni libri da poter suggerire ai miei ragazzi, e non potete immaginare la mia felicità quando sono loro stessi che (spontaneamente!) mi chiedono consigli o suggerimenti letterari.
Da qualche tempo mi è capitato di lavorare occasionalmente come copywriter, così è nato anche l’interesse per l’universo della scrittura e insieme il desiderio di creare uno spazio, qualcosa che fosse solo mio.
ALibrary è proprio questo, un luogo in cui scrivere di libri, di letteratura, ma anche di scuola e di educazione, un modo per condividere con voi le mie passioni e magari, chissà, creare occasioni di confronto e dialogo.
Buone letture!