Mobile Menu

  • Recensioni
  • Premio Strega
    • Premio Strega 2021
    • Premio Strega 2020
  • Rubriche
    • È un Classico
    • Novecento italiano
  • Dietro le quinte di ALibrary
  • Collabora con me
  • Search
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

ALibrary

Interrogo i libri e mi rispondono

  • Recensioni
  • Premio Strega
    • Premio Strega 2021
    • Premio Strega 2020
  • Rubriche
    • È un Classico
    • Novecento italiano
  • Dietro le quinte di ALibrary
  • Collabora con me
  • Search
Home » Dietro le quinte di ALibrary

Dietro le quinte di ALibrary

Mi chiamo Alessia, sono laureata in lettere moderne e insegno italiano e storia alle scuole superiori.

Alessia AngelinoFin da piccola ho sempre amato non solo la lettura, ma anche i libri come oggetti materiali. Mamma racconta che, ancora prima che imparassi a leggere, mi incuriosiva tutto quanto avesse delle pagine da sfogliare. Dall’età di sei anni il mio comodino è sempre stato (ed è) pieno di libri: libri che sto leggendo (a volte anche più di due alla volta!) libri che vorrei leggere, libri che ho già letto ma di cui voglio rileggere capitoli o frasi… insomma una passione che non mi ha mai abbandonata e che mi ha spinta ad intraprendere lo studio della letteratura, della linguistica e della filologia.

Svolgo il mio lavoro di insegnante con grande impegno e con grande passione. Nonostante si parli sempre male della nostra scuola, spero che sia ancora possibile salvarla dal baratro verso cui sta inesorabilmente precipitando, e credo fermamente nel ruolo decisivo che un buon insegnante può (deve) avere nel percorso di formazione di un giovane ragazzo o di una giovane ragazza.

La lettura quindi non è più solo una passione, ma è anche un aspetto del mio lavoro: sono sempre alla ricerca di buoni libri da poter suggerire ai miei ragazzi, e non potete immaginare la mia felicità quando sono loro stessi che (spontaneamente!) mi chiedono consigli o suggerimenti letterari.

Da qualche tempo mi è capitato di lavorare occasionalmente come copywriter, così è nato anche l’interesse per l’universo della scrittura e insieme il desiderio di creare uno spazio, qualcosa che fosse solo mio.

ALibrary è proprio questo, un luogo in cui scrivere di libri, di letteratura, ma anche di scuola e di educazione, un modo per condividere con voi le mie passioni e magari, chissà, creare occasioni di confronto e dialogo.

Buone letture!

Copyright © 2023 ALibrary · All Rights Reserved · Realizzazione Tecnica di Roberto Tarzia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Clicca il pulsante "Accetto" per consentirne l'utilizzo.

Cliccando su impostazioni, puoi trovare maggiori informazioni sui cookie, oppure vietarne l'utilizzo.

ALibrary
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni vengono memorizzate sul tuo browser e ci consentono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, questo per aiutarci a capire come migliorare la tua esperienza sulle nostre pagine.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie attraverso il menù sulla sinistra.

Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono necessari al funzionamento del sito e per salvare le tue preferenze sulla Privacy Policy

Se disabiliti questi cookie non potremo salvare le tue preferenze sulla Privacy Policy. Questo significa che ogni volta che tornerai sul nostro sito ti verrà chiesto se abilitare o disabilitare i cookie.